LA CONFERENZA
Conferenza regionale istruzione
La Conferenza Regionale Istruzione prevede due giornate di approfondimento e dibattito
per fare il punto sullo stato dell'istruzione e della formazione professionale in Sicilia. Sarà un momento per raccogliere suggerimenti e criticità da chi, ogni giorno, vive i luoghi di studio e di formazione.
Partendo dallo stato attuale di questi settori e dall’analisi delle criticità presenti, si
avanzeranno proposte e ci si porrà obiettivi per il futuro, puntando ad una nuova visione di
modelli educativi che va di pari passo con l’Europa, le sue priorità di intervento, e gli
standard qualitativi comunitari.
L’appuntamento è fissato il 22 e 23 novembre a Palermo. La manifestazione, promossa
dall’Assessorato dell’Istruzione e della Formazione professionale della Regione Siciliana con
il sostegno del Fondo sociale europeo, si articolerà in numerosi momenti di condivisione.
L’evento darà l‘opportunità di affrontare insieme diverse tematiche: dalla
scuola primaria alla formazione on the job, dalle politiche di inclusione alla mobilità
internazionale, dal sistema ITS alla valorizzazione della ricerca, dal sistema duale alla
creazione d'impresa e start up.
Partecipa alla conferenza regionale per costruire insieme a noi, con la partecipazione attiva
di studenti, docenti ed esperti del mondo scolastico e formativo, una nuova idea di scuola e
di formazione professionale.
IL PROGRAMMA
SCARICA PDFDove si svolge

Lunedì 22 novembre si terrà la Cerimonia Inaugurale a Palazzo dei Normanni. Sarà possibile seguire i lavori della cerimonia inaugurale in diretta Facebook dalla pagina Sicilia FSE. Martedì 23 novembre dalle 09.00 alle 18.00 ci vedremo al Campus Universitario per i lavori congressuali e i tavoli tematici.
Ricordati che per accedere alle sale in presenza devi essere munito di green pass o tampone nelle 48 ore precedenti come previsto dalla normativa.
Come si partecipa
Cerimonia Inaugurale
La Cerimonia Inaugurale aprirà i lavori della Conferenza ed è organizzata in collaborazione con la Fondazione Giovanni Falcone. Interverranno diverse cariche istituzionali per dare il loro saluto e per introdurre […]
Lavori congressuali
I lavori Congressuali si svolgeranno nel corso di tutta la giornata del 23 novembre presso il Campus Universitario. Attraverso interventi, testimonianze e clip video si discuterà insieme dello stato dell’arte […]
Tavoli tematici
All’interno dei tavoli tematici verrà fatto un focus su argomenti specifici legati alle tre macroaree di riferimento. AREA SCUOLA In questo momento di approfondimento si discuterà insieme del futuro della […]